Info

Object Oriented Choreography propone un saggio performativo e un esperimento di lettura collettiva. Durante la performance, testo e movimento si intrecciano per esplorare l’informazione digitale attraverso due tipi di intelligenza: quella della parola e quella del corpo.

Attraverso l’interazione tra performer e pubblico si crea una forma di concentrazione espansa e dinamica, in cui l'attenzione dello spettatore fluttua da un polo all'altro, dal proprio smartphone allo spazio scenico, senza soluzione di continuità.

L'obbiettivo è quello di abitare insieme una condizione: annullare le distanze di un mondo sempre più ibrido, attraverso un approccio situato capace di muoversi e orientarsi in diversi strati della realtà.

Crediti

Performer
Sofia Casprini
Idea e scrittura
Francesco Luzzana
Iulia Radu
Stefano Togni
Sviluppo
Francesco Luzzana
Web Design
Francesco Luzzana
Iulia Radu
Sound Design
Micalis Papadopoulos
Una co-produzione
ariella vidach – AiEP
Triennale Milano
Riconoscimenti
ReHumanism Art Prize 2021
Un caro grazie a
ariella vidach – AiEP
Non-Linear Studio
Daniela Cotimbo
Federica Patti
Sofia Merelli
Erica Gargaglione

OOC